Amici miei (1975) | FilmTV.it (2025)

Un film in STREAMING per stasera?Dai un'occhiata ai migliori film da vedere gratis!

Trama

Cinque professionisti cinquantenni: Perozzi (Noiret), Melandri (Moschin), Mascetti (Tognazzi), Necchi (Del Prete) e Sassaroli (Celi), sono amici inseparabili e burloni scatenati. Le loro avventure le chiamano "zingarate" e si svolgono nei pressi di Firenze. Il dottor Sassaroli ha conosciuto gli altri quattro quando questi, dopo un incidente, sono stati ricoverati nella sua clinica e da allora si è unito al gruppo. Nel loro mirino tutto e tutti (i passeggeri di un treno vengono schiaffeggiati), ma soprattutto il pensionato Righi, bersaglio dei loro lazzi perfino a un funerale. Affidato ad alcune "maschere" della commedia all'italiana il film è una galleria esilarante di scherzi (alcuni diventati proverbiali) e di battute. Concepito da Pietro Germi, venne però diretto da Monicelli a causa della prematura morte del collega e amico. Fu un grande successo di pubblico e vinse il David di Donatello nel 1975.

Commenti (32) vedi tutti

  • Molto bello.Cast al top.Il migliore della saga.Molto azzeccate le musiche di Rustichelli

    leggi la recensione completa di antonio de curtis

  • Brillante, malinconico, grottesco, intramontabile capolavoro.

    commento di albicla

  • Naturalmente votone. Ma è solo una supercazzulata. Nemmeno un mongoloide potrebbe credere alla gang di criminali composta da sciamannati. Facesse almeno ridere... Voto 4

    commento di Brady

  • Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione

    leggi la recensione completa di silviodifede

  • Cari amici miei, Amici miei è tra i miei amici film da anni. E se questa vi sembrasse una supercazzola, fatevi rapire da questo intramontabile capolavoro.

    leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardelli

  • Divertente, grottesco. Meraviglia.

    commento di Fiesta

  • Uno dei più grandi capolavori del nostro cinema.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti

  • Divertente e non solo

    leggi la recensione completa di Furetto60

  • fa molto ridere. I protagonisti toscani, per evadere dalla loro vita non soddisfacente, sfottono chi capita a tiro. Metafora amara del vuoto interiore, che passa bene anche e proprio perchè si ride tanto

    commento di lamettrie

  • a me nn fa ridere per niente…molto volgare…e io sono di Cremona,la citta' di Tognazzi,ma come attore nn mi è mai piaciuto…

    commento di Ramses72

  • Scene entrate nell'immaginario collettivo, battute memorabili entrate nel linguaggio comune, questo è un capolavoro della commedia all'italiana. Molto divertente, malinconico, bellissimo. Ottimo il cast.

    commento di SaintlySinner

  • non esageriamo dai è anche molto noioso

    commento di Andrea Vincenti

  • Una bellissima commedia, con un gruppo di attori affiatatissimo e colma di gag esilaranti ( di cui alcune rimaste famose ), sostenute da una sceneggiaura notevole: bravi soprattutto Celi, Tognazzi e Moschin.

    commento di steveun

  • Il miglior Monicelli per una pietra miliare del cinema italiano. Capolavoro di cinismo, satira e dissacrazione che non risparmia né il sesso né la morale né la morte. Sketch storici e attori formidabili.

    commento di weirdydan

  • Capolavoro supercazzolesco, cui hanno collaborato cinque o sei geni della commedia all'italiana. P.S. Antani. P.P.S. All'Hotel Porta Rossa di Firenze ci sono stato anch'io.

    commento di sasso67

  • Esilarante e con una tristezza di fondo allo stesso tempo. É un film davvero ben riuscito. Indimenticabile la scena degli schiaffi alla partenza del treno. Attori tutti bravissimi. Come si salta il fosso?

    commento di Utente rimosso (tika)

  • Film per palati fini! Veramente bello! Una pellicola che non invecchierà mai…come i protagonisti.

    commento di Utente rimosso (figaro)

  • Il più grande ritratto di "goliardia da travet" della storia del cinema (non solo italiano). Monicelli ed i suoi istrioni in stato di grazia.

    commento di Dalton

  • Bel film, goliardia sempre attuale.. con un pizzico di genio (quando viene viene) che non trovo più. Da vedere.

    commento di Pitter

  • La superche?? La super cazzola prematurata

    commento di Bellazio25

  • Grande film. Trovate geniali che ancora oggi vengono riprese (o bisognerebbe dire rubacchiate) da comici e attori nostrani. Interpreti azzeccatissimi. Da segnalare la sottotrama sulla miseria e le difficoltà del vivere allora in Italia.

    commento di Ewan

  • un super cult della commedia all'italiana divertentissimo ma dai risvolti amari la scena degli schiaffi alla stazione fa piegare in due dalle risate come il celeberrimo tormentone di Tognazzi

    commento di howard76

  • Una pietra miliare della comicità!

    commento di solo1euro

  • si ride, si riflette e ci si commuove, il film che è Firenze, personaggi che sembrano squallidi ma che oggi rimpiangiamo, visto cosa ci circonda…

    commento di il perozzi

  • Ebbe'…"la supercazzola prematurata con scappellamento a destra" non si discute!

    commento di movieman

  • UN FILM LEGGENDARIO PER IL CINEMA ITALIANO, UNO DEI FILM + COMICI E + MALINCONICI DELLA NOSTRA COMMEDIA, UN FILM CHE ESORCIZZA LA MORTE FINO AD ABBRACCIARLA, IL FATTO DI NON VOLER CRESCERE, LE ZINGARATE, IL MENEFREGHISMO…TROPPO BELLO!!!

    commento di johnpjgozz

  • Capolavoro! Grandi trovate, attori in stato di grazia, divetimento assicurato. Un cult!

    commento di CERAUNAVOLTA

  • Capolavoro della commedia italiana…la scena della stazione è un vero e proprio cult! Peccato non lo si veda in circolazione da tanto tempo!

    commento di RageAgainstBerlusca

  • Bellissima pellicola che e' entrata nella storia del cinema italiano e rimarra per sempre nei miei ricordi. Un capolavoro! 8

    commento di orsOrazio

  • Antani, come se fosse antani…e la supercazzola prematurata ha perso i contatti col terapia tapioco con scappellamento a destra

    commento di silent bob

  • Graffiante comicità toscana, che descrive cinque amici che hanno voglia di stare insieme e dove la loro amicizia va oltre le difficoltà della vita e anche davanti la morte c'é la battuta.

    commento di ps78

  • Viene considerato da molti un capolavoro del cinema italiano,mentre invece è solo un filmetto banale,noioso,volgare e privo di vere trovate.

    commento di Rock

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche

  • Migliori film commedia
  • Migliori film del 1975
  • Migliori film italiani

Recensioni

La recensione più votata è positiva

di FABIO1971

10 stelle

Antani come se fosse Mario Monicelli ma anche un po' Pietro Germi, visto che, se la cirrosi epatica non l'avesse stroncato prima, l'avrebbe girato lui. E allora il primo amico, altro che zingaro,è proprio Monicelli, chenon può che ringraziareGermi e gli dedica il film,un Monicelli sul livello della sua grande guerra prematurata e dei soliti tarapii tapiochi… leggi tutto

52 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

di Gangs 87

6 stelle

Eppure io, permettetemi, ma tutto sto capolavoro proprio non l'ho captato. Anche se la curiosità vorace con cui mi sono cimentata nella visione ha avuto la capacità di fomentare l'entusiasmo che comunque già era alla base. Senz'altro il cast è favoloso, Tognazzi primeggia su tutti, incondizionatamente, gli corre un po' dietro Noiret a cui corre dietro un Moschin in… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

di XANDER

4 stelle

Non so perchè viene definito un capolavoro e sinceramente non mi ha fatto ridere bensì sorridere. Inanzittutto ha una durata lunghissima (oltre due ore e dieci minuti per una commedia!!). Poi il film sembra più virare verso una commedia nera per mascherare in realtà la vita noiosa di questi uomini di mezza età, che il loro scopo è quello di fare scherzi… leggi tutto

2 recensioni negative

  • Tutti
  • Recensioni(57)
  • Playlist(179)
  • Foto e Trailer(1)
  • Post(6)
  • +
2024

2024

Top 7 film comici italiani

di fatso

leggi tutto

vedere o rivedere

di DanTEC

Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)

leggi tutto

Le 12 scene più commoventi tratte da commedie italiane. By Alessandro Gori

di Barkilphedro

leggi tutto

I 100 film italiani da salvare

di wundt

Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)

leggi tutto
2023

2023

I magnifici di LucaBergamo

di LucaBergamo

leggi tutto

I magnifici di Guidobaldo Maria Riccardelli

di Guidobaldo Maria Riccardelli

L'estate sta finendo e un anno se ne va, cantavano i Righeira qualche anno fa. E come sempre quella lieve malinconia da fine di qualcosa inizia a logorare l'umore delle giornate passate dietro la scrivania della mega…

leggi tutto

Recensione

di antonio de curtis

10 stelle

Grande e giustamente conosciuto film del maestro Monicelli. Primo di una saga di ben tre film( i primi due di Monicelli il terzo meno riuscito di Nanni Loy) vede come protagonisti grandi attori come Tognazzi nel ruolo del conte Mascetti, Gastone Moschin nel ruolo di Melandri, Adolfo Celi nel ruolo di Sassaroli, Philippe Noiret nel ruolo del Perozzi e Duilio Del Prete nel ruolo del Necchi(…

leggi tutto
2022

2022

Recensione

di axe

8 stelle

Cinque amici fiorentini di mezza età combattono la noia della quotidianità e dimenticano temporaneamente i loro guai riunendosi e dilettandosi in "zingarate", scherzi e goliardìe sommariamente organizzati, o anche improvvisati. Uno di loro è vittima un malore fatale; pur sul letto di morte, non rinuncia al suo spirito irriverente, e lo stesso fanno i compagni, riuniti…

leggi tutto

Bagaglio culturalcinematografico

di lory2k

Tutti i film che ho visto

leggi tutto

VENTI FILM VISIBILI SUBITO, per ricordare UN GRANDE REGISTA ITALIANO: PIETRO GERMI (dal 1945 al 1975)

di cherubino

"VENTI FILM" - .... di PIETRO GERMI (dal 1945 al 1975) 1 - Il testimone (1945) ............................ ytGermi1945 2 -…

leggi tutto
2021

2021

Recensione

di Dany9007

8 stelle

La filmografia di Monicelli è costellata di titoli che sono entrati nella storia del cinema italiano, e non solo. Già dagli anni 50 "il maestro" ha proposto film capaci di far ridere ed allo stesso tempo riflettere, andando a fotografare con la stessa lucidità sia momenti contemporanei (I soliti ignoti, Vogliamo i colonnelli, Romanzo popolare) che quelli storici (La grande…

leggi tutto
2020

2020

LE MIE SAGHE CINEMATOGRAFICHE PREFERITE

di Marco Poggi

leggi tutto

I miei magnifici

di TerenceFletcher

leggi tutto

Recensione

di silviodifede

10 stelle

Vedere Amici Miei ti fa chiedere: ma cosa diavolo è successo alla commedia all'italiana? Come si è potuto passare da un livello simile alla poltiglia incolore che la ricopre da almeno 20 anni? Dov'è finito quel cinismo, quella cattiveria, quella capacità di incidere che ha reso grande il genere della commedia all'italiana? E' vero che Amici Miei diventa un termine di…

leggi tutto

I magnifici di MikeRomo1

di MikeRomo1

leggi tutto

Xenia (ξενία): un vairus si aggira per (il Temenos che non è) l'€uropa (torturando i numeri e le persone), ovvero: α, β, γ, δ, ε... ϛtigma [i(di)ota].

di mck

My2¢. Non bastassero i filamenti di RNA dei virioni del betacoronavirus, sp.(2019-nCoV, ora SARS-CoV-2), che ha effettato lo spillover (il salto di specie) da bestia animale a bestia umana... …

leggi tutto
2019

2019

IL MIO CINEMA

di dani0110

I 10 film che mi hanno segnato e influenzato più di ogni altro

leggi tutto

Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 3 voti

vedi tutti

Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 3 voti

vedi tutti

Nel mese di maggio questo film ha ricevuto 3 voti

vedi tutti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 16
Amici miei (1975) | FilmTV.it (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Tuan Roob DDS

Last Updated:

Views: 6515

Rating: 4.1 / 5 (42 voted)

Reviews: 81% of readers found this page helpful

Author information

Name: Tuan Roob DDS

Birthday: 1999-11-20

Address: Suite 592 642 Pfannerstill Island, South Keila, LA 74970-3076

Phone: +9617721773649

Job: Marketing Producer

Hobby: Skydiving, Flag Football, Knitting, Running, Lego building, Hunting, Juggling

Introduction: My name is Tuan Roob DDS, I am a friendly, good, energetic, faithful, fantastic, gentle, enchanting person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.